Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Risparmiare acquistando una casa vacanze in Multiproprietà

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Data la crisi attuale è sempre più complicato ed inaccessibile acquistare una casa, le banche non erogano più i mutui e chi ha perso il lavoro non può più pagare le rate del prestito, per non parlare delle vacanze, in questo 2013 saranno in moltissimi a rinunciarci. Una valida soluzione, potrebbe essere rappresentata dal contratto in “multiproprietà”.
Acquistare una casa per le vacanze in multiproprietà significa diventarne comproprietari con il diritto di usufruire pienamente in un periodo dell’anno, predeterminato al momento dell’acquisto.

Quali sono i vantaggi di acquistare una casa in multiproprietà? Innanzitutto si diviene titolari di un “diritto reale di proprietà” sancito da un rogito notarile, quindi il multiproprietario può esercitare anche se solo nel periodo di sua pertinenza tutte le facoltà connesse al diritto di proprietà. Durante il suo utilizzo, può scegliere di cederlo anche a terzi, sia a titolo gratuito che oneroso, con possibilità di affidare l’incarico direttamente o ad un’agenzia.

Come si può recedere dal contratto?
Il diritto di recesso si potrà d’ora in poi esercitare entro i 14 giorni successivi alla stipula del contratto: il formulario da utilizzare per tale recesso dovrà essere allegato al contratto e non potrà essere oneroso per il consumatore. In caso di recessione del contratto sarà automatica anche la recessione di tutti i contratti accessori, senza alcuna spesa per il consumatore.

Tra multiproprietà e proprietà ci sono delle differenze notevoli, innanzitutto, il multiproprietario rimane vincolato alla società che gestisce l’immobile sulla base di un complesso rapporto giuridico, in base al regolamento deciso prima della firma del contratto, generalmente il regolamento stabilisce alcuni limiti, vincolo nell’utilizzazione; Divieto per i comproprietari di apportare modifiche o migliorie; Divieto di occupazione dell’appartamento da parte di un numero di persone superiore a quelle indicate; Divieto di introdurre animali.

La multiproprietà presenta molteplici vantaggi economici, come ad esempio le spese di condominio, che sono rapportate al periodo di utilizzo dell’appartamento. Generalmente le società che gestiscono le multiproprietà offrono una serie di servizi inclusi nel pacchetto, quali, pulizia settimanale dell’appartamento, cambio e noleggio biancheria settimanale, controllo appartamento a consegna e rilascio.

Alcune società propongono interscambi in tutto il mondo, grazie ad una fitta rete societaria.

Nel caso in cui un multiproprietario, vincolato al periodo scelto nel contratto, non possa usufruire della casa, potrà concederlo in locazione a terzi, attraverso la comunicazione scritta al gestore. Le spese riferite al catasto, agli atti notarili ed a quelli di registrazione, sono a carico dell’acquirente.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles