Cambiano le regole per la “registrazione locazione immobili”. Dall’Agenzia delle entrate fanno sapere che il nuovo modello “Rli”, che rientra all’interno del pacchetto di semplificazioni presentate lo scorso luglio e approvato con provvedimento del direttore della stessa agenzia, diventerà operativo a tutti gli effetti dal 3 febbraio 2014. Il modello Rli può essere utilizzato in più modi, per cessioni o risoluzioni, per esercitare l’opzione e la revoca della cedolare secca e trasmettere i dati catastali dell’immobile in affitto. Una semplificazione che lega tutti gli adempimenti fiscali che riguardano la registrazione dei contratti di locazione e affitto immobiliari.
Il Modell Rli può essere scaricato gratuitamente direttamente dal sito internet dell’Agenzia e va presentato per via telematica, oppure tramite un intermediario abilitato, o in alternativa recandosi presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Per poter utilizzare la trasmissione digitale del Modello è necessario “adoperare” il software: “Contratti di locazione e affitto di immobili (RLI)”. Anche esso disponibile gratuitamente sul sito dell’Agenzia. Mentre sarà possibile utilizzare fino al 31 marzo 2014, i software “Contratti di locazione”, “Iris” e “Siria” attualmente in uso per la registrazione dei contratti di locazione e comunicazione degli adempimenti successivi.
The post Locazioni immobili, dal 3 febbraio il nuovo modello: “Rli” appeared first on Guida al consumatore.