Una breve inchiesta sull’acquisto di case ancora in costruzione, dove,
chi cerca di risparmiare soldi, può trovarsi in una situazione fallimentare,
e perdere tutto. Negli ultimi anni, in Italia, chi cerca casa, non si limita
solo a consultare le agenzie, ma ad acquistare, prima ancora che la casa
sia stata costruita; Non sempre però, i costruttori, applicano norme di tutela
per chi acquista, e non sempre, chi acquista è informato sui propri diritti.
Prima di comprare casa in costruzione, bisogna considerare quindi, dei passaggi
preliminari fondamentali.
-Gli anticipi, vanno pagani con mezzi di prova, tipo assegno
-Bisogna sempre farsi consegnare la fideussione, per ottenere una garanzia sulle somme anticipate
-Il contratto, deve avere tutti i requisiti validi, previsti dalla legge
-Bisogna accertare sempre, tramite notaio, se sono presenti ipoteche sotto nome di terzi,
in quel caso, richiedere la cancellazione
-E’ prevista una polizza decennale, in tutela di danni futuri, dovrà essere rilasciata
al momento della firma
Può capitare però, che da parte della ditta costruttrice, ci possa essere una crisi,
o un fallimento, durante la costruzione, in quel caso allora, bisogna accertare che
la casa acquistata in costruzione, sia stata pagata in base al valore di mercato,
se l’acquirente, ma anche un parente di terzo grado, massimo, si trasferisce entro
12 mesi dalla data di acquisto, nell’appartamento, allora, in quel caso, non potrà
essere coinvolto in fallimento.